Al momento stai visualizzando Franco Fontana Retrospective

Colori accessi, linee essenziali e spesso inquadrature insolite. È questa la fotografia di Franco Fontana, esposta fino al 31 agosto al museo dell’Ara Pacis di Roma. Con oltre 200 scatti, la mostra Franco Fontana. Retrospective racconta l’arte del fotografo di Modena che ha rivoluzionato il settore.

Chi è Franco Fontana

Franco Fontana nasce a Modena, nel 1933, ed è uno dei protagonisti assoluti della fotografia italiana del XX secolo. Comincia a scattare all’inizio degli anni ’60, incomincia collaborando con il Circolo Fotografico della sua città. Da subito abbandona il bianco e nero tipico di quegli anni, e sceglie il colore, che diventerà la sua peculiarità.

AraPacis_Franco Fontana Impulsi Creativi https://www.impulsicreativi.it/
Ara Pacis Franco Fontana – ©Ph. Monkeys Video Lab 12.12.24

 

La sua arte viene apprezzata subito. Spesso conosciuto per le sue “interpretazioni” del paesaggio naturale, spesso così originali da sembrare quadri astratti, Fontana ha sempre sperimentato e rinnovato il suo lavoro, spaziando in diversi generi della fotografia tra cui la moda e la street photograohy

Sono diverse le aziende di prestigio che gli hanno affidato campagne pubblicitarie. Dopo le sue prime esposizioni personali a Torino e Modena, la sua carriera è stata un susseguirsi di successi. Franco Fontana, infatti, ha esposto in tutto il mondo, partecipando a oltre 400 mostre tra collettive e personali.

Visibilità internazionale e propensione alla divulgazione

I suoi scatti sono stati in mostra persino a Tokyo, a Buenos Aires e negli Stati Uniti. Le sue fotografie sono state acquistate da oltre 50 musei tra cui il Fine Arts Museum di San Francisco (https://www.famsf.org/), il Metropolitan Museum di Tokyo (https://www.tobikan.jp/en/), la National Gallery di Pechino (https://www.namoc.cn/).

Ma Fontana vuole anche divulgare la sua maestria, dalla fine degli anni ’70 ha iniziato a tenere workshop nei più prestigiosi appuntamenti internazionali dedicati alla fotografia e li tiene tuttora. Inoltre, per dare visibilità e per sostenere i suoi alunni più capaci promuove esposizioni collettive per le quali seleziona i migliori progetti dei suoi studenti.

A questi risultati incredibili s’aggiungono i premi, i riconoscimenti ottenuti in tutto il mondo e le oltre 60 pubblicazioni.

Franco Fontana Retrospective – l’esposizione all’Ara Pacis

La mostra è curata da Jean-Luc Monterosso, esperto di fama mondiale, storico fondatore e direttore della Maison Européenne de la Photographie di Parigi.

Piscina - Fontana Impulsi Creativi https://www.impulsicreativi.it/
Piscina, 1983 ©Franco Fontana

 

Oltre 200 fotografie, qualche video e la riproduzione del suo studio accompagnano il visitatore alla scoperta della creatività del fotografo modenese, ripercorrendo l’evoluzione artistica e la sua capacità di trasformare la realtà.

Per lui:

La fotografia non deve documentare la realtà, ma interpretarla. La realtà ce l’abbiamo tutti intorno, ma è chi fa la foto che decide cosa vuole esprimere. La realtà è un po’ come un blocco di marmo. Ci puoi tirar fuori un posacenere o la Pietà di Michelangelo

Questa sua dichiarazione spiega con semplicità il suo punto di vista, meglio precisato da un’altra considerazione:

Per me la fotografia rimane sempre un pretesto … è una parte di te stesso che va a testimoniare il tuo mondo, che sia un paesaggio o un essere umano.

La mostra racconta quindi la sua visione della realtà con una alternanza di inquadrature ardite e dall’alto, insieme a immagini astratte e minimaliste.
Il percorso espositivo si apre con un ritratto di Fontana realizzato da Giovanni Gastel, poi gli scatti sono divisi in quattro sezioni: una vita a colori, skylines, America e auto e strade.

Fontana paesaggi Impulsi Creativi https://www.impulsicreativi.it/
Ara Pacis Franco Fontana ©Ph. Monkeys Video

 

Nella prima parte vi sono paesaggi naturali, catturati nelle varie stagioni, e paesaggi urbani, caratterizzati da forti geometrie e dall’essenzialità degli elementi.
In skylines riconduce la realtà a pochi elementi e l’orizzonte gioca un ruolo fondamentale. L’immagine è divisa in due parti distinte, creando un contrasto tra cielo e il mare o tra il mare e la terra.

Mare del Nord - Fontana Impulsi Creativi https://www.impulsicreativi.it/
Mare del Nord, 1976 ©Franco Fontana

 

Nella sezione America sono riunite le foto dei numerosi viaggi negli Stati Uniti dove Fontana ha riconosciuto la sua idea di paesaggio urbano. Vengono introdotte anche scene di strada particolari: i passanti, spesso donne, fotografati di spalle, ma anche giochi di luce e ombra. Anche in questi scatti riesce a creare uno stile personale che rompe con gli schemi abituali della street photography.
Infine, nel lavoro di Fontana il tema delle auto e delle strade è ricorrente. Inizia a fotografare mentre guida, senza guardare nell’obiettivo e con tempi lunghi di esposizione, mentre l’automobile lo interessa solo per la sua forma e per il suo design e spesso, pur essendo il soggetto dello scatto, è seminascosta.

Phoenix - Fontana Impulsi Creativi https://www.impulsicreativi.it/
Phoenix, 1979 ©Franco Fontana

 

Nel suo percorso Franco Fontana rinnova costantemente il suo lavoro. Dalla diapositiva alla polaroid al digitale, come precisa:

Il computer ti dà la licenza pittorica di aggiungere. E bisogna smettere di percepire la tecnologia, l’innovazione nell’arte, come una bestemmia. La mia opera non nasce come testimonianza, ma se ne riappropria ugualmente. È un mezzo per fare arte. Sono foto di pensiero, che non documentano.

Ma quello che caratterizza le opere di Fontana sono i colori accesi e i grandi contrasti, come precisa:

Il colore per me rappresenta la vita, il pensiero, il cuore, la gioia. Non è un fatto arbitrario, il bianco e nero è arbitrario come fatto creativo. Noi siamo abituati a vedere a colori e il colore va interpretato. Non si cerca mai la realtà per quella che è, ma si cerca di reinventarla in un modo più ideale. I colori esistono, io li interpreto.

Franco Fontana. Retrospective. Informazioni utili

Museo dell’Ara Pacis www.arapacis.it
Via di Ripetta, 180
Aperta tutti i giorni 9.30 -19.30
Biglietto intero 13 euro, 11 ridotto

Catalogo: Franco Fontana. Restrospective, Contrasto edizioni, euro 39

SOFIA MORETTI

©impulsicreativi.it – riproduzione riservata.

Sofia Moretti

Articolista free-lance